La provincia di Cordoba è organizzata in otto comunità: Los Pedroches, El Valle del Guadiato, La Vega del Guadalquivir, El Alto Guadalquivir, La Campiña Sur, Guadajoz-Campiña Este e La Subbética, che riuniscono 75 comuni.
L’eccezionale urbanistica e architettura di alcune di queste città e villaggi, che costituiscono il barocco andaluso di Priego de Córdoba, Zuheros, Bujalance o Montoro, i siti archeologici di Almedinilla, ecc…
D’altra parte, la provincia di Cordoba è una destinazione naturale grazie ai suoi tre Parchi Naturali: Cardeña-Montoro e Hornachuelos, entrambi nella Sierra Morena e all’estremità opposta della provincia, le Sierras Subbéticas. Tutti e tre sono stati dichiarati Spazi Naturali Protetti.
Sono disponibili numerose attività e percorsi, dall’escursionismo al potholing, dall’equitazione alla caccia, dal turismo ornitologico a quello attivo… Infine,
merita di essere menzionato il radicato artigianato di Cordoba, che si può ammirare nei pezzi di ceramica realizzati a La Rambla nello stile del periodo musulmano, nei mobili artigianali di qualità di Lucena, Castro del Río, Palma del Río e Villa del Río, Montilla come primo centro spagnolo per la produzione di botti di legno…
Singolarità che incoraggiano i visitatori a conoscere la provincia.